I trattamenti e le finiture superficiali o di precisione effettuati a Pinasca
Sono molte le aziende, attive nei più diversi settori industriali, che scelgono di commissionare la realizzazione di particolari meccanici di precisione a ditte come Data F., specializzate in lavorazioni conto terzi e che eseguono trattamenti e le finiture superficiali di precisione sui metalli.
Grazie all'alta specializzazione raggiunta e all'ampio parco macchine, che comprende 35 centri di lavoro e ventitré torni a controllo numerico tra i più tecnologici e accessoriati, l'azienda è in grado di garantire la conformità dei propri prodotti ai requisiti contrattuali.
Richiedi un preventivo
Fresatura, tornitura, rettifica e elettroerosione
Presso la sede di Pinasca (Torino) la ditta dispone di 2 reparti specializzati nella fresatura per la lavorazione di materiali con qualsiasi tipo di geometria e nella tornitura di altissima precisione, in grado di mantenere una ripetibilità costante durante la produzione. Vi è infine un reparto dedicato a rettifiche ed EDM, capace di ottenere risultati caratterizzati da rugosità bassissime. Tutte le fasi della produzione vengono sviluppate internamente ed i montaggi, comprensivi di sbavature, riparazioni dei particolari e taratura idraulica, vengono eseguiti con presse idrauliche e forni per il piantaggio a caldo.
Le lavorazioni
Prove e collaudi
I particolari di precisione, impiegati anche nel settore aerospaziale, vengono consegnati dalla Data F. al committente finiti e possono essere realizzati anche con materiali in conto lavoro. All'interno di reparti dedicati vengono inoltre effettuati trattamenti superficiali e processi speciali di controllo e di collaudo, eseguiti tramite prove non distruttive che impiegano liquidi penetranti e magnetoscopio. Tali impianti sono qualificati da GE avio srl, Leonardo spa e da Agusta Westland Spa, leader nel controllo a particelle magnetiche.
Professionisti del settore
Lavorazioni di precisione per il settore aerospaziale
Per operare nel comparto delle lavorazioni di precisione aerospaziali è necessario ottenere una speciale certificazione, la UNI EN 9100, relativa ai sistemi di qualità, rilasciata dal Programma nazionale di accreditamento dei fornitori del settore difesa ed aerospaziale. L'officina meccanica Data F. ha ricevuto da tempo questa prestigiosa certificazione e si pone oggi in una posizione di leadership tra i fornitori di medie e grandi aziende dell'industria meccanica ed aeronautica italiana.
Componenti di microingegneria
L'azienda torinese realizza infatti costruzioni meccaniche di precisione, come componenti aerospaziali e di microingegneria, impiegati in applicazioni in cui la precisione e l'alta complessità sono elementi determinanti. Costruzioni, assemblaggi e componenti meccanici per aeronautica civile e militare vengono realizzati in alluminio, in acciaio al carbonio ed acciaio inossidabile, in titanio, materiali plastici o leghe speciali ed infine montati e collaudati presso la sede aziendale.
Lavorazione CNC per settore aerospaziale
Il lavoro di tecnici ed ingegneri e l'utilizzo di macchine a controllo numerico hanno permesso all'azienda di imporsi a livello internazionale e di soddisfare committenti prestigiosi, tra cui Alenia Aeronautica, leader nella produzione di velivoli militari e civili, Agusta Westland produttrice di elicotteri e la storica Avio, nome di punta del settore della propulsione aerospaziale mondiale. Tra le referenze di Data F. citiamo anche la Ansaldo STS, leader nell'ambito dell'alta tecnologia per il trasporto ferroviario e metropolitano.
Costruzioni meccaniche ed aeronautiche di precisione
Per l'esecuzione di costruzioni meccaniche di precisione destinate al comparto dell’aeronautica, l’azienda Data F. dispone di impianti particolari ed è in possesso della certificazione EN 9100, indispensabile per operare in questo settore. Grazie ad un'esperienza di 50 anni nella fornitura di componenti industriali ed aerospaziali, essa si propone alle grandi imprese come partner per la progettazione di particolari meccanici di alta precisione, per la loro produzione e assemblaggio, nonché per i vari trattamenti superficiali a cui sottoporli.
L'attività di fabbricazione viene seguita in tutte le sue fasi da reparti interni specializzati. Gli assiemi meccanici realizzati da questa ditta di Pinasca, in provincia di Torino, vengono poi sottoposti a rigidi collaudi, eseguiti all'interno di una sala metrologica dotata di strumentazioni di misura di ogni genere. Si effettuano in seguito controlli non distruttivi mediante particelle magnetiche e liquidi penetranti fluorescenti, all’interno di appositi laboratori chimici.
Negli ultimi anni Data F. ha investito nell'acquisto di 46 centri di lavoro a controllo numerico, 42 torni a controllo numerico ed in formazione del personale. Anche per questa ragione oggi l'azienda è diventata una realtà internazionale nella fornitura di componenti meccanici, non solo per l’aeronautica. Tra i propri clienti annovera infatti alcuni tra i nomi più conosciuti nel settore dei trasporti - sia aerei, sia ferroviari, sia metropolitani - Leonardo Helicopters, Ge Avio, Collins Aerospace, Faiveley Transport, Magnaghi aeronautica, Agilent Technologies, Skf.
Per maggiori informazioni sui servizi non esitare a chiamarci e prenotare una consulenza